Commenti degli utenti
L' Abbazia cistercense di S. Maria a Follina è un esempio di architettura tardo romanica tendente al gotico.
La facciata è in stile romanico, con un rosone, un loculo, due grandi finestre in stile gotico e
grandi portali lignei.
L'interno, in stile romanico gotico, ha la pianta a croce latina con tre navate e cinque grandi arcate. Una fascia affrescata corre lungo la navata centrale.
Sulla navata destra l'affresco della Madonna col Bambino tra i Santi, del XVI secolo, e un crocifisso ligneo del 600.
Una monumentale ancòna lignea in stile gotico, intagliata e laminata in oro, troneggia sull'altare maggiore.
All'incrocio della navata centrale con il transetto di destra si erge la bella torre campanaria romanica a pianta quadrata che insieme all'adiacente chiostro cistercense, che circonda una bella fontana con base ottagonale, sono gli elementi più antichi della costruzione databili al XII secolo.
Completano la struttura una loggia del XVI secolo, e il chiostrino dell'abate. by: Linktour.it Edit
|