LinkTour.it

Home
Chi Siamo
Contatti

Pubblicità
Mappa
Newsletter Iscriviti

   English Version

Città in Italia da visitare
Ricette Regionali italiane
Musei Monumenti Arte
Eventi

 Italia  - Valle d'Aosta  - Itinerari  - I Castelli della Valle
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto

 

Prossimi Eventi

Nessun prossimo evento da segnalare nella regione Valle d'Aosta Segnala un evento
 

Itinerario in Valle d'Aosta

 

I Castelli della Valle
da Pont Saint Martin a Fenis - Km 49

 
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza, nella stampa del report fino a 50.

Stampa l'itineraro


Entrando nella Valle d'Aosta da Pont Saint Martin, suo ingresso naturale sulla Dora Baltea, si giunge a Donnas e poi a Bard, la cui posizione strategica naturale è messa in rilievo dal Forte di Bard, costruito da Carlo Alberto nel 1831: qui vi fece rinchiudere Cavour, allora giovane ufficiale di idee liberali.
Presso la confluenza della Dora e dell'Evanaon, è ubicato il Castello di Verres, costruito alla fine del XIV secolo da Ibleto di Challant, edificio imponente valido esempio dei castelli valdostani monoblocco di derivazione urbana.
A 1 km circa oltre la Dora, il Castello di Issogne, fastosa residenza principesca tra Gotico e Rinascimento, fatto costruire da Giorgio di Challant intorno al 1480 per la nipote Margherita. Qui è possibile ammirare: La Fontana del Melograno in ferro battuto, le celebri sette lunette affrescate sotto il portico, che riproducono scene di vita popolare dell'epoca, le sale interne decorate con gusto fine e cosmopolita.
Gli Challant a Chatillon hanno realizzato i seguenti castelli, uno nel centro antico del paese, l'altro, a 5 chilometri: il Castello di Ussel, semplice fortezza a pianta rettangolare su un'altura rocciosa, costruito nel 1350 da Ebalo di Challant; il Castello di Cly, costruito nel 1250, di cui rimangono solo le rovine.
Il Castello di Fenis conservato egregiamente, è il più pittoresco e scenografico.
Giunti ad Aosta, il modo migliore per scoprire i suoi tesori artistici, è esplorarla a piedi.


Pont Saint Martin

 


Donnas

 

Strada consolare romana

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Bard

 

Forte Sec. XIX (M.N.)

Voti 1 - Voto medio 4,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Museo delle Alpi nel Forte

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Verres

 

Castello Sec. XIV-XIX (M.N.)

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Issogne

 

Castello Sec. XV-XVI (M.N.)

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Chatillon

 

Castello di Ussel

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Chambave

 

Castello di Cly

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Fenis

 

Castello Sec. XIII-XV (M.N.)

Voti 3 - Voto medio 2,3/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Museo dell'Artigianato Valdostano

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Aosta

 

Arco di Augusto Sec. I a.C.

Voti 1 - Voto medio 5,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Torre del Lebbroso

Voti 1 - Voto medio 5,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Collegiata di S. Orso Sec. XII-XVI

Voti 1 - Voto medio 2,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Museo Archeologico Regionale

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Museo dell'Accademia di Sant'Anselmo

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Porta Pretoria

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Basilica di S. Lorenzo

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Cattedrale Sec. XV

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Criptoportico forense Sec. I a.C. (M.N.)

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Foro Romano

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Mura Romane

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Palazzo Roncas

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Ponte romano

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

S. Anselmo

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

S. Stefano

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Teatro Romano

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Torre di Bramafam

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Torre di Pailleron

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps

Tour Neuve

Voti 0 - Voto medio 0,0/5 Aggiungi il tuo voto  Localizza Itinerario in Valle d'Aosta su Google Maps


Stampa l'itineraro     Visualizza le tappe su GoogleMaps