HomeChi SiamoContatti
PubblicitàMappa Iscriviti
Città in Italia da visitareRicette Regionali italianeMusei Monumenti ArteEventi
Dalle Creti Senesi alla Valdichianada Siena a Cortona d'Arda - Km 161
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza, nella stampa del report fino a 50.
Stampa l'itineraro
Siena
Centro storico (Unesco)
Battistero S. Giovanni Battista Sec. XIV
Duomo Sec. XIII - Giovanni Pisano
Museo dell'Opera Metropolitana
Palazzo Piccolomini Sec. XV
Piazza del Campo
Piazza Salimbeni
Pinacoteca Nazionale
Palazzo Pubblico (V. anche Museo Civico) Sec. XIII-XIV
Panorama dalla torre del Mangia
Palazzo Tolomei Sec. XIII
Castellare degli Ugurgieri
Logge del Papa
Loggia della Mercanzia
Palazzo Chigi Saracini
Palazzo dei Diavoli
Palazzo del Magnifico
Palazzo Pollini
Palazzo Salimbeni Sec. XIV
Spedale di S. Maria della Scala
Asciano
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore Sec. XIV-XVI (M.N.)
Casa del mosaico romano in via del Canto
Museo d'Arte Sacra
Buonconvento
Castello di Bibbiano Sec. XVI (M.N.)
Museo d'Arte Sacra della Val d'Arbia
Montalcino
S. Antimo (Dintorni) Sec. XII
Museo Civico e Diocesano
Fortezza etrusca di Poggio Civitella Sec. IV a.C.
Palazzo Comunale Sec. XIII-XIV
Rocca Sec. XIV
Castiglione D'Orcia
Panorama
Piazza
San Quirico D'Orcia
Collegiata Sec. XII-XVII
Pienza
Cattedrale Sec. XV
Piazza Pio II Sec. XV
Pieve di Corsignano (Dintorni)
San Francesco Sec. Sec. XII
Montepulciano
Duomo Sec. XVI-XVII
Museo Civico
Palazzo Comunale Sec. XIV
Piazza Grande
S. Agostino Sec. XV
Palazzo Tarugi Sec. XVI - Antonio da Sangallo
S. Biagio Sec. XVI (M.N.) - Antonio da Sangallo
Via Gracciano del Corso Sec. XVI
Palazzo Cervini
Logge del mercato e Via delle Arti
Torrita Di Siena
Cripta dell'Abbazia di Farneta (Dintorni)
Cortona
Museo dell'Accademia Etrusca in Palazzo Pretorio
Museo Diocesano
S. Maria delle Grazie al Calcinaio Sec. XV - Francesco di Giorgio Martini
Area archeologica Tumuli del Sodo e di Camucia (Dintorni)
Paesaggio dalla fortezza medicea
Palazzo Comunale e Palazzo Pretorio
Via Ghibellina
Via Guelfa
Stampa l'itineraro Visualizza le tappe su GoogleMaps