Le Madonie
da Cefalù a Termini Imerese - Km 149
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza,
nella stampa del report fino a 50.
Stampa l'itineraro
Si parte da Cefalù, visita all'imponente Cattedrale la quale presenta una superficie mosaicata con un'estensione di circa 650 mq.
Tappa successiva, Isnello, ricca di chiese antiche e dominata dai resti di un antico castello.
Si prosegue verso Castelbuono, dove, dopo aver apprezzato gli affreschi che caratterizzano la Chiesa Matrice Vecchia, è possibile raggiungere il Rifugio Crispi, percorrendo un' incantevole strada panoramica.
Si riprende l'itinerario in direzione di Geraci Siculo, si aggirano le Madonie, giungendo presso il loro versante meridionale ossia a Petraia Soprana, la cui Chiesa Matrice custodisce un crocifisso ligneo del XVII secolo.
Lasciata Petraia Soprana, si arriva a Petraia Sottana, con le sue importanti Chiese Matrice e della Trinità.
Per raggiungere la meta successiva, Polizzi Generosa, dove è possibile ammirare il Trittico fiammingo nella Chiesa Madre, ci si sposta lungo una dorsale rocciosa immersa nel verde degli alberi di frassino e di nocciole.
Scendendo dalla montagna, si raggiungono Collegano e Campofelice Di Roccella, si prosegue dunque verso il mare, fino a Buonfornello, dove è d'obbligo visitare le rovine di Imera, città greca distrutta nel 409 a.C. dai cartaginesi.
Percorrendo la strada costiera si arriva a Termini Imprese.
Cefalù
Cattedrale Sec. XII (Unesco)
Museo Mandralisca
Osterio Magno Sec. XII
Isnello
Chiese Sec. XV-XVII
Castelbuono
Cappella di S. Anna nel castello dei Ventimiglia
Chiesa Matrice Vecchia Sec. XIV
Escursione a Rifugio Crispi
Geraci Siculo
Petralia Soprana
Chiesa Matrice
Panorama dalla chiesa di S. Maria di Loreto
Petralia Sottana
Chiese Matrice e della Trinità
Polizzi Generosa
Chiesa Madre Sec. XVI
Collesano
Campofelice Di Roccella
Rovine di Imera (Dintorni) Sec. V a.C. (M.N.)
Castello (Dintorni) Sec. XIV
Termini Imerese
Duomo Sec. XVI
S. Maria della Misericordia
Stampa l'itineraro
Visualizza le tappe su GoogleMaps