La Costa Smeralda e la Gallura
da Olbia a Santa Teresa di Gallura - Km 101
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza,
nella stampa del report fino a 50.
Stampa l'itineraro
Itinerario decisamente costiero, che prevede anche puntate all'interno.
Lasciata Olbia con
l'antica Chiesa di San Simplicio, si perviene a Golfo Aranci:
semplicemente incantevole, ricco di fauna sia terrestre che marina, con uno dei
mari più belli del mondo.
Il tratto successivo dell'itinerario ci porta
all'elegante Porto Rotondo e alla lussuosa Costa Smeralda.
Costeggiato il versante
orientale del golfo di Arzachena, procedendo verso l'interno si giunge
all'agricolo paese di Arzachena, dove tra le altre cose da visitare vi
sono la Tomba dei Giganti di Capichera e la Necropoli di Li Muri.
Da Arzachena si ritorna al mare
proseguendo verso Palau, di fronte all'arcipelago della Maddalena.
Si giunge a
Santa Teresa Gallura percorrendo strade interne, fatta eccezione per
l'insenatura di Porto Pozzo.
Olbia
S. Simplicio Sec. XI-XII
Acquedotto romano
Castello di Pedres
Fattoria romana di S'Imbalconadu
Pozzo Sacro Sa Testa
Tomba dei giganti di Su Monte e S'Ape
Golfo Aranci
Ambiente naturale
Costa Smeralda (Dintorni)
Porto Rotondo (Dintorni)
Arzachena
Porto Cervo e costa Smeralda
Nuraghe Albucciu
Escursione al Monte Moro (Dintorni)
Necropoli di Li Muri
Tomba di giganti Li Lolghi e "Coddu Ecchju"
Palau
Isole della Maddalena e Caprera
Belvedere di Punta Sardegna (Dintorni)
Capo Orso
Santa Teresa Gallura
Capo Testa (Dintorni)
Torre di Longonsardo Sec. XVI
Stampa l'itineraro
Visualizza le tappe su GoogleMaps