Le Langhe
da Bra ad Alba - Km 109
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza,
nella stampa del report fino a 50.
Stampa l'itineraro

L'itinerario ha inizio da Bra, capitale del Roero, al confine tra le Langhe e la pianura cuneese.
Da Bra ci si sposta verso Cherasco, dove è possibile visitare l'Arco Trionfale, il Museo Civico e la Chiesa della Madonna delle Grazie.
Località successiva: Narzole, che custodisce tombe dell'età del ferro.
Il centro che incontriamo lasciata Narzole e proseguendo verso la Morra è Monforte D'Alba località di villeggiatura, conosciuta anche
per l'apprezzato Barolo.
Tappa successiva dell'itinerario è il borgo medievale di Dogliani, considerato anche il centro più importante della Langa moregalese.
Per apprezzare un panorama spettacolare ci spostiamo a Belvedere Langhe, da dove è possibile raggiungere la vicina Murazzano.
Lasciata Murazzano, si attraversa il passo della Bòssola, percorrendo una strada panoramica che ci conduce a Bossolasco, ossia al
centro più frequentato delle langhe, caratterizzato da strade che presentano le insegne dei negozi create da artisti contemporanei.
L'itinerario continua con gli edifici medievali di Serravalle Langhe, con Pedaggera da dove si raggiunge
Serralunga D'Alba, dove primeggia un magnifico esempio piemontese di castello collinare
duecentesco.
Infine giungiamo ad Alba, attraversando Grinzane Cavour, dove è possibile visitare il castello Cavour del XIII sec.
Bra
Castello Reale a Pollenzo
Palazzo Civico
Cherasco
S. Pietro
Narzole
Monforte D'Alba
Vino Barolo
Dogliani
Borgo medievale
Belvedere Langhe
Panorama
Murazzano
Panorama dalla torre (Sec. X)
Bossolasco
Via centrale
Serravalle Langhe
Edifici medievali
Serralunga D'Alba
Castello
Grinzane Cavour
Castello Cavour Sec. (Unesco)
Alba
S. Lorenzo Sec. XV
Casa Fontana
Museo Civico Archeologico e di Scienze naturali
Stampa l'itineraro
Visualizza le prime 10 tappe su GoogleMaps