La Brianza
da Monza a Como - Km 62
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza,
nella stampa del report fino a 50.
Stampa l'itineraro

La Brianza: situata tra le valli del fiume Seveso e dell'Adda, si estende dalla pianura monzese fino alle Prealpi. Si divide in:Alta e la Bassa Brianza. L'alta Brianza ha come città più nota Erba, la Bassa Brianza, Monza, da dove, inizia appunto l'itinerario. Muovendosi da Monza si raggiunge Merate, dove in Via Roma è possibile visitare Villa Belgioioso e l'Osservatorio Astronomico. Tappa successiva Imbersago dove nei pressi merita una sosta il settecentesco Santuario della Madonna del Bosco. Ad Imbersago,inoltre, è possibile ammirare Il Traghetto di Leonardo, traghetto sull'Adda, che unisce i moli di Imbersago (Lecco) e Villa d'Adda (Bergamo). Si prosegue, salendo, verso il colle di Montevecchia, zona dal panorama stupendo. In cima al colle di Montevecchia vi si arriva salendo una scalinata di 174 gradini costeggiata da imponenti cipressi. L'itinerario continua proseguendo verso Carate Brianza, ricca di testimonianze dell'attività tessile dei secoli scorsi, Agliate, paesino arroccato intorno al complesso di S. Pietro, e Giussano, che diede i natali al condottiero Alberto, personaggio leggendario del XII secolo che guidò la Compagnia della morte nella battaglia di Legnano. Da Giussano si riprende l'itinerario per raggiungere la perla della Brianza, Inverigo, lungo il fiume Lambro, che ospita: Villa Crivelli, Scala del Gigante e la neoclassica Villa la Rotonda. Tappe successive, Alzate Brianza, Cantù, nei cui pressi è possibile visitare il Santuario della Beata Vergine di Rogoredo e Como.
Monza
Museo del Duomo Filippo Serpero
Arengario Sec. XIII
Duomo S. Giovanni Battista Sec. XIV-XVI (M.N.)
Parco di Villa Reale
S. Maria in Strada
S. Pietro Martire
Villa Reale Sec. XVIII - Giuseppe Piermarini
Museo Etnologico di Monza e Brianza
Autodromo e Raccolta di Veicoli
Cappella espiatoria
Piazza Roma
Pinacoteca Civica
S. Maria
Merate
Villa Belgioioso
Imbersago
Traghetto sull'Adda
Santuario della Madonna del Bosco
Montevecchia
Panorama
Carate Brianza
Strutture paleoindustriali
Giussano
Inverigo
Palazzo Perego
Scala del Gigante
Villa Crivelli
Villa la Rotonda
Alzate Brianza
Cantù
Basilica di S. Paolo
Cappella della Madonnina
Ex Monastero delle Benedettine
Museo del Legno
Santuario della Beata Vergine
SS. Teodoro e Bartolomeo
Porta degli Archinzi
S. Maria
S. Vincenzo a Galliano e Battistero di S. Giovanni Sec. XI (M.N.)
Como
Lungo Lario Trento
Cattedrale Sec. XIV-XVIII
Museo Rivarossi dei treni in miniatura
S. Abbondio Sec. XI
Basilica di S. Fedele Sec. XII
Palazzo Vescovile
Casa Medievale
Collegio Gallio Sec. XIV-XVIII (M.N.)
Ex Casa del Fascio
Museo Civico del Risorgimento
Palazzo del Broletto Sec. XIII-XV
Santuario del Crocefisso
Tomba di A. Volta a Camnago Volta Sec. XX (M.N.)
Torre Gattoni
Basilica di S. Carpoforo
Basilica di S. Giorgio
Casa natale di A. Volta a Camnago Volta Sec. XVIII (M.N.)
Case Bazzi
Case Lucini
Fondazione Antonio Ratti
Stampa l'itineraro
Visualizza le tappe su GoogleMaps