L'Aspromonte
da Reggio Calabria a Reggio Calabria - Km 144
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza,
nella stampa del report fino a 50.
Stampa l'itineraro
Si parte da Reggio Calabria, che offre l'opportunità di visitare i Bronzi di Riace, due guerrieri greci risalenti alla metà del V sec. a. C., nel Museo Nazionale, che custodisce preziosi reperti archeologici provenienti dai siti della Calabria e della Basilicata.
Sempre da Reggio Calabria, dopo aver goduto di una meravigliosa passeggiata sul lungomare, che ci consente di apprezzare L'Etna, i Peloritani e lo stretto di Messina, proseguiamo verso la tappa successiva: Melito di Porto Salvo, ricca di agrumeti da cui si estrae l'essenza di bergamotto.
Poco prima del centro abitato di Melito di Porto Salvo, è possibile imboccare una strada panoramica che ci conduce a Pentadattilo, suggestivo paese semiabbandonato.
L'itinerario prosegue incontrando Bagaladi, la cui parrocchiale custodisce un'Annunciazione marmorea di Gagini, del 1504.
Risalendo raggiungiamo Sella Entrata, Montalto, dominata dalla statua del Redentore e Gambarie.
Attraversando una strada tra i boschi, che ci consente di intravedere il luccichio del mare, giungiamo a Sant'Eufemia D'Aspromonte, nei cui pressi è possibile visitare il Cippo di Garibaldi, eretto per ricordare dove il generale fu ferito.
L'itinerario prosegue dirigendosi verso Bagnara Calabra, dalla quale raggiungeremo Scilla, con il castello del sec. XI, e successivamente Villa San Giovanni.
Villa San Giovanni, ricostruita dopo il terremoto del 1908, conserva ciò che resta di una villa ottocentesca ed un palazzo del '500.
Lasciata Villa San Giovanni, si rientra a Reggio Calabria.
Reggio Calabria
Museo Nazionale
Lungomare
Parco della Mondialità
Planetario
Castello Sec. XV
Duomo Sec. XVII-XX
Melito Di Porto Salvo
Essenza di bergamotto
Pentidattilo (Dintorni)
Bagaladi
Panorama dal Montalto (Dintorni)
Parrocchiale
Sant'Eufemia D'Aspromonte
Cippo Garibaldi (Dintorni)
Nucleo antico
Parrocchiale
Bagnara Calabra
Museo Angelo Versace
Scilla
Castello Sec. XI
Villa San Giovanni
Piazza Valsesia
Reggio Calabria
Stampa l'itineraro
Visualizza le tappe su GoogleMaps