Lago Maggiore e il Ceresio
da Varese a Varese - Km 119
Per ogni tappa dell'itinerario sono visualizzati fino a 20 punti di interesse in ordine di rilevanza,
nella stampa del report fino a 50.
Stampa l'itineraro

Varese, è l'inizio dell'itinerario, si pensa che il suo nome derivi dal termine celtico, var, che significa acqua, dato che si trova nelle vicinanze di un lago. Dopo aver visitato Palazzo Estense con i suoi memorabili giardini, si procede verso Bisuschio, con la Villa Cicogna Mazzoni (secolo XV-XVI). Attraversata Porto Ceresio, si arriva a Lavena e successivamente a Ponte Tresa, da dove si può intraprendere una escursione verso il lago di Ghirla.
A Luino si possono apprezzare gli affreschi presenti nella chiesa della Madonna del Carmine. Toccando Porto Valtraglia si giunge a Laveno, nota per la lavorazione della ceramica, successivamente incontriamo Leggiuno con il Santuario di Santa Caterina del Sasso, Ispra sulla sponda orientale del Lago Maggiore, Angera, sull'ansa meridionale del lago, con la famosa Rocca, Sesto Calende con l'Abbazia di San Donato ed il Museo Archeologico.
Arrivati a Comabbio si prosegue per Biandronno, sul lago di Varese, da qui è possibile organizzare una gita in barca sull'Isolino di Virginia. Disposta anch'essa lungo le rive del Lago di Varese, incontriamo l'antica Gavirate, famosa anche per gli squisiti biscotti amaretti.
Varese
Sacro Monte Sec. XVII
Castello di Masnago
Giardini di Palazzo Estense
Palazzo Estense Sec. XVIII (M.N.)
Battistero di S. Giovanni Sec. XII-XIII (M.N.)
Campanile del Bernascone
Museo Baroffio a San Maria del Monte
Panorama sulla Citta' dal Piazzale Belvedere e dal Forte di Orino
S. Giuseppe
S. Vittore Sec. XVI-XVII
Santuario S. Maria del Monte
Villa Mirabello
Bisuschio
Villa Cicogna Mazzoni Sec. XV-XVI
Porto Ceresio
Brusimpiano
Lavena Ponte Tresa
Breve escursione a Ghirla e Ganna
Luino
Lungolago
Madonna del Carmine
S. Pietro in Campagna
Porto Valtravaglia
Laveno Mombello
Leggiuno
S. Caterina del Sasso Sec. XIII
Ispra
Angera
Rocca Sec. XV
Sesto Calende
Museo Archeologico
S. Donato Sec. IX-XVI
Comabbio
Biandronno
Escursione in barca all'Isolino Virginia (Palafitte)
Gavirate
Chiostro della chiesa di S. Michele a Voltorre Sec. XI-XII (M.N)
Produzione di amaretti
Varese
Stampa l'itineraro
Visualizza le prime 10 tappe su GoogleMaps